Vino Hauser, Contone
Postazione: Ristorante Notari
“La bellezza della natura che si vive e respira nei vigneti mi da molta motivazione come pure il desidero che i vecchi vigneti di Contone restino per poter farvi apprezzare e gustare il buon vino che si riesce a produrre da queste viti. Il nostro compito: rispetto e attenzione alla natura in modo da sfruttare al meglio il potenziale dei nostri vecchi vigneti. La maggior parte dei vigneti sono situati al di sopra di Contone sulle pendici del Monte Ceneri. In questi vigneti, l’uva per produrre il Merlot è stata piantata e lavorata fin dal suo arrivo in Ticino per oltre cento anni. A Gerra Piano ed Agarone vi sono altri due vigneti sui pendii meridionali. Solo 1/3 dei vigneti si trovano sul piano a Contone.
Possibilità di soggiorno presso questa postazione
Via Cantonale 42
6594 Contone
info@vinohauser.ch
+41 79 237 54 52
Ronchi Biaggi, Cadenazzo
Postazione: Ristorante Stazione
“Fondata nel 1900 da Andrea Biaggi, la cantina Ronchi Biaggi rappresenta una tradizione vinicola tramandata da generazioni. Situata tra le colline di Scarpapè, Riazzino, Verdabbio e Minusio, la cantina utilizza metodi tradizionali e sostenibili nella coltivazione dei suoi vigneti. Oggi offre una selezione di vini pregiati come il Merlot "Tolrem", il Sauvignon Blanc "Tatan" e lo Chardonnay "Milla". Ogni bottiglia riflette la passione e la dedizione che caratterizzano oltre un secolo di storia vinicola. La cantina non è solo un luogo di produzione, ma anche una meta per gli appassionati di vino che desiderano immergersi nella cultura vinicola ticinese. Le visite alla cantina offrono un’esperienza enologica unica, permettendo di scoprire la ricchezza e la qualità dei vini Ronchi Biaggi.”
Via delle industrie 18, 6593 Cadenazzo
info@ronchibiaggi.ch
+41 91 910 63 53
+41 91 910 63 94
Cantina Cristini e Figli, Camorino
Postazione: Ai Mundett
“La Cantina Cristini e Figli è una giovane realtà vitivinicola a conduzione familiare, nata nel 2022 e alimentata da una passione per il vino tramandata da generazioni nel cuore del Bellinzonese. Coltiva Merlot e Cabernet su circa 3 ettari di vigneti suddivisi in numerose piccole parcelle sulle colline di Camorino. La filosofia produttiva unisce tradizione e innovazione: in vigna si lavora a mano seguendo i principi della produzione integrata, evitando diserbanti per rispettare l’ambiente. Nascono così sei vini artigianali, ognuno con la propria personalità, frutto di una cura meticolosa e di un profondo amore per la terra.”
Ai Scarsitt 6, 6528 Camorino
cantinacristini@ticino.ch
+41 79 388 61 30
Vini Delea, Losone
Postazione: Bar L’Unione
“Fondata nel 1983 da Angelo Delea, questa azienda vinicola rappresenta un’eccellenza ticinese nel mondo del vino. A conduzione familiare e con sede a Losone, Delea unisce tradizione e innovazione nella produzione di vini pregiati, come il celebre Merlot e lo spumante Charme. Oltre alla cantina, ospita una distilleria, un’acetaia e il raffinato ristorante “La Bottega del Vino” a Locarno. Passione, eleganza e rispetto per il territorio guidano ogni fase della lavorazione, per offrire esperienze uniche nel cuore del Canton Ticino."
Via Zandone 11, 6616 Losone
vini@delea.ch
+41 91 791 08 17
Vino Hauser, Contone
Postazione: Ristorante Sani
“La bellezza della natura che si vive e respira nei vigneti mi da molta motivazione come pure il desidero che i vecchi vigneti di Contone restino per poter farvi apprezzare e gustare il buon vino che si riesce a produrre da queste viti. Il nostro compito: rispetto e attenzione alla natura in modo da sfruttare al meglio il potenziale dei nostri vecchi vigneti. La maggior parte dei vigneti sono situati al di sopra di Contone sulle pendici del Monte Ceneri. In questi vigneti, l’uva per produrre il Merlot è stata piantata e lavorata fin dal suo arrivo in Ticino per oltre cento anni. A Gerra Piano ed Agarone vi sono altri due vigneti sui pendii meridionali. Solo 1/3 dei vigneti si trovano sul piano a Contone.
Possibilità di soggiorno presso questa postazione
Via Cantonale 42
6594 Contone
info@vinohauser.ch
+41 79 237 54 52
XXXX
Postazione: Cantina della nonna
“Siamo Rosselli Vini, una piccolissima azienda che coltiva la vigna da generazioni e produce vini e grappe. Il vino e la sua produzione sono una tradizione di famiglia, poiché già nostro padre ed i nostri nonni hanno coltivato la vigna e prodotto vino.
Il nostro vino è un Merlot esclusivo ben radicato della regione di Preonzo. La cura delle vigne è rispettosa dell'ambiente, non si diserba e si trattano le viti con cura utilizzando il minimo indispensabile di fitosanitari, curando le cimature e sfogliature.”
Ala Sanità 5, 6523 Preonzo
rosselli.vini@bluewin.ch
+41792400681
Birrificio Selvatici, Malvaglia
Postazione: Birrificio
“Nato nel 2015 a Malvaglia, il Birrificio Selvatici ha inaugurato quest’anno una nuova sede, immersa nel verde della valle. Un ambiente ideale dove gustare una buona birra artigianale e visitare lo stabile produttivo, per scoprire da vicino come nascono le birre Selvatiche.”
Via Ganna 9, 6713 Malvaglia-Serravalle
selvatici.ch@gmail.com
+41 76 693 98 63
Cantina Jules Duc et Fils
Postazione: Grotto del nonno
“Il Domaine Jules Duc et Fils, situato tra Sierre, Crans-Montana e Lens, è una storica realtà vitivinicola fondata nel 1948 da Jules Duc. Dal 1991, il figlio Jean-Alexis, enologo diplomato a Changins, guida con passione l’azienda familiare, coltivando 7 ettari di vigneti e valorizzando varietà rare come la Rèze, un vitigno ancestrale documentato sin dal 1313. La cantina propone una ricca selezione di vini rossi, tra cui Syrah, Humagne Rouge, Pinot Noir, Dôle, Gamay e Diolinoir, e bianchi come Fendant, Johannisberg, Petite Arvine e la stessa Rèze, considerata il fiore all’occhiello della produzione.”
Vigneron encaveur Route de Pranoé 2 3971 Ollon VS
jad@julesduc.ch
+41 79 221 03 64
Catapicch, Vogorno
Postazione: Bar Bistrôt
“Nel cuore della Valle Verzasca, l’Azienda Vitivinicola Catapicch di Alessandro e Chiara Turello produce vini autentici e di carattere. La cantina vinifica circa 10’000 bottiglie l’anno, tra cui spicca il Merlot “Catapicch” DOC. Completano l’offerta vini da uve americane e uno spumante rosato metodo classico. È possibile visitare i vigneti e degustare i vini su prenotazione, per gruppi da 2 a 20 persone, in caso di bel tempo.”
Via Costapiana96, 6632 Vogorno
azienda@alcatapicch.ch
+41 76 544 31 37
Norme per la partecipazione
Per garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti, vi chiediamo gentilmente di rispettare le seguenti norme.
Il percorso può durare circa dalle 2.30 alle 3 ore.
- Età minima:
La partecipazione è riservata ai maggiori di 18 anni, ma per chi vuole partecipare all'evento senza bere ci sarà la possibilità di comprare un biglietto accompagnatore (a cui sarà data dell'acqua). Sarà richiesto un documento d’identità all’ingresso se necessario. Per i giovani sotto i 12 anni l’ingresso è gratuito (accompagnati da un genitore) ma non include il materiale.
- Biglietti:
I biglietti sono limitati e si consiglia l’acquisto online. Anche chi è in possesso del biglietto dovrà presentarsi al campo di calcio (start) per la consegna del materiale. Non sono previsti rimborsi o cancellazioni. Per modificare il nominativo scrivere a serrawine.malvaglia@gmail.com - Consumo responsabile:
Promuoviamo un consumo di vino responsabile. Vi incoraggiamo a degustare con moderazione e di preferire mezzi pubblici in caso di spostamenti. A pochi passi dalle postazioni ci sono le fermate dei bus che viaggiano verso Olivone oppure verso Biasca. - Codice di comportamento:
Attendiamo da tutti un comportamento rispettoso verso il personale, gli altri partecipanti e le proprietà visitate. Comportamenti inappropriati potrebbero portare all'espulsione dall'evento.
- Salute:
L'alcol può interagire con alcuni farmaci e condizioni mediche. Se avete dubbi, consultate un medico prima di partecipare.
- Rispetto per l’ambiente:
Vi invitiamo a mantenere pulito l'ambiente circostante, utilizzando i contenitori per i rifiuti forniti.
- In caso di mal tempo:
L’evento si terrà con qualsiasi meteo, vi incoraggiamo a venire preparati in caso di condizioni metereologiche avverse.
- Responsabilità:
Partecipando all'evento, i partecipanti accettano di assumersi piena responsabilità per qualsiasi rischio, danno o incidente che possa verificarsi durante l'evento. L'organizzazione, i suoi sponsor e partner non saranno ritenuti responsabili per incidenti, perdite o danni di qualsiasi natura subiti dai partecipanti.
Inoltre ci teniamo a comunicarvi che durante l’evento verranno scattate foto che verranno utilizzati a fini promozionali dell’evento.
Grazie per la vostra collaborazione. Vi auguriamo un’esperienza memorabile!